Luigi Fruscio è stato confermato Direttore Generale della ASL di Bari dalla Giunta regionale, dopo aver ricoperto il ruolo di Direttore Generale facente funzioni dal 17 marzo 2024.
Con 47 anni e una carriera costruita all’interno della ASL di Bari, Fruscio ha maturato un’esperienza consolidata nel settore amministrativo e gestionale sanitario.
Il percorso professionale di Luigi Fruscio
Nel corso della sua carriera, Fruscio ha svolto ruoli di rilievo all’interno della ASL barese, tra cui:
- Dirigente amministrativo, con responsabilità su relazioni sindacali, privacy, prevenzione della corruzione e comunicazione
- Direttore Amministrativo dal 2022 al 2024, contribuendo alla gestione strategica dell’azienda sanitaria
Il suo profilo accademico comprende:
- Laurea in Giurisprudenza
- Laurea in Economia e Gestione delle Pubbliche Amministrazioni
- Dottorato di ricerca in Diritto del Lavoro
- Due master specialistici
- Esperienza come docente universitario in diritto del lavoro, management e organizzazioni sanitarie
Le sfide future della ASL di Bari
Con questa nomina, Luigi Fruscio sarà chiamato a rafforzare l’efficienza amministrativa della ASL di Bari, migliorando la qualità dei servizi sanitari e affrontando le nuove sfide del settore. Il suo obiettivo sarà quello di garantire sostenibilità economica, innovazione gestionale e una maggiore attenzione alla sanità territoriale.