Alfonso Scuotto nominato Presidente del Convention Bureau di Napoli per guidare la crescita del turismo congressuale

L’Assemblea dei soci del Convention Bureau di Napoli (CBN) ha eletto all’unanimità Alfonso Scuotto come nuovo Presidente. Il network, che riunisce imprese del settore del turismo congressuale, si trova in una fase di grande sviluppo: nel 2024, infatti, le richieste per eventi e congressi sono aumentate del 21% rispetto al 2023 e del 40% rispetto al 2022.

Obiettivi e strategie per il futuro

Nel suo nuovo ruolo, Alfonso Scuotto punta ad ampliare ulteriormente la base associativa del CBN, che negli ultimi dieci anni ha quasi triplicato il numero di soci, passando da 20 a 54 membri. “Aumentare il numero di soci e rafforzare la rappresentatività del network è tra i primi obiettivi da raggiungere – ha dichiarato Scuotto –. Napoli ha consolidato il suo ruolo come destinazione congressuale di rilievo, ma dobbiamo intensificare il dialogo con le istituzioni in maniera pratica e costruttiva per mantenere questa posizione.”

Uno degli aspetti chiave della nuova presidenza sarà la destagionalizzazione degli eventi. Attualmente, la maggior parte dei congressi si concentra nei mesi di maggio, settembre e ottobre. “Dobbiamo lavorare affinché gli eventi vengano organizzati anche nei mesi invernali – ha aggiunto Scuotto –. In questo modo sarà più facile trovare camere d’albergo disponibili e garantire prezzi più competitivi per tutti i servizi, dando un impulso all’economia locale anche nei periodi di bassa affluenza turistica.”

Il profilo del nuovo Presidente

Alfonso Scuotto, titolare di Scuotto Allestimenti, prende il posto di Margherita Chiaramonte (Gesac) e guiderà il Convention Bureau di Napoli per un mandato di tre anni. Con un’esperienza consolidata nel settore degli eventi e delle infrastrutture congressuali, il suo contributo sarà essenziale per il rafforzamento del network e per l’attrattività della destinazione Napoli.

Potenziare l’internazionalizzazione del turismo congressuale

Uno degli obiettivi strategici del CBN sarà l’espansione del mercato internazionale. Attualmente, oltre il 71% delle richieste di convegni proviene dal mercato italiano, mentre solo il 29% è di origine estera. Per migliorare questa percentuale, il Convention Bureau di Napoli rafforzerà la sua presenza nelle fiere di settore e organizzerà educational tour per operatori internazionali, al fine di promuovere Napoli come destinazione congressuale di riferimento a livello globale.

“Il CBN è un vero e proprio ufficio turistico per congressi ed eventi, con capitale privato, che fornisce informazioni gratuite e rappresenta un punto di riferimento per chi vuole organizzare eventi a Napoli”, ha concluso il neoeletto Presidente.

Il nuovo assetto dirigenziale del CBN

Alla guida operativa del CBN è stata confermata Giovanna Lucherini come Direttrice, affiancata da Chiara D’Andrea (Sales & RFP Specialist). Anche i due Vicepresidenti, Antonio Izzo (Presidente di Federalberghi Napoli) e Giancarlo Carriero (Past President del CBN ed ex Presidente della Sezione Turismo dell’Unione Industriali di Napoli), sono stati riconfermati nei loro ruoli.

Torna in alto