Il Gruppo Chiesi, realtà biofarmaceutica internazionale orientata alla ricerca, ha annunciato la nomina di tre nuovi Amministratori Indipendenti nel Consiglio di Amministrazione di Chiesi Farmaceutici S.p.A.: Roch Doliveux, Paolo Pucci e Daphne Quimi. Questa scelta rientra nella strategia di rafforzamento della governance aziendale e di ampliamento della leadership internazionale.
I tre nuovi membri, selezionati dopo un accurato processo di ricerca a livello globale, si sono ufficialmente uniti al CdA il 28 gennaio 2025, affiancando gli attuali cinque componenti. La loro esperienza e competenza apporteranno un valore significativo all’evoluzione del Gruppo Chiesi, contribuendo a definire le strategie future.
Governance e innovazione: le nuove sfide del CdA
L’ingresso di Doliveux, Pucci e Quimi rappresenta un passo fondamentale per l’azienda, in linea con la sua missione di crescita e innovazione. La loro presenza consentirà di:
- Accrescere le competenze strategiche all’interno del Consiglio di Amministrazione;
- Internazionalizzare la leadership, con un focus particolare sul mercato statunitense;
- Supportare l’evoluzione aziendale attraverso l’adozione delle migliori pratiche di governance.
Con il nuovo assetto del CdA, Chiesi ha istituito tre comitati interni per migliorare l’efficacia decisionale:
- Comitato Governance, Nomine e Compensi: Roch Doliveux (Presidente), Maria Paola Chiesi, Daphne Quimi, Alessandro Chiesi.
- Comitato Audit e Rischi: Daphne Quimi (Presidente), Giacomo Chiesi, Paolo Pucci, Andrea Chiesi.
- Comitato Strategia, Sostenibilità e Innovazione: Paolo Pucci (Presidente), Maria Paola Chiesi, Roch Doliveux, Andrea Chiesi.
Profili e background dei nuovi Amministratori Indipendenti
Roch Doliveux vanta una lunga carriera nel settore biofarmaceutico. È stato CEO di UCB per dieci anni e attualmente presiede i Consigli di Pierre Fabre SA e Oxford Biomedica. Ha ricoperto ruoli chiave in iniziative internazionali per l’innovazione medica.
Paolo Pucci ha una consolidata esperienza nell’industria farmaceutica. Ex CEO di ArQule, ha guidato l’azienda fino all’acquisizione da parte di Merck & Co. nel 2020. Ha ricoperto posizioni di vertice in Bayer Schering Pharma ed è membro del CdA di Replimune Group, Merus e West Pharmaceutical Services.
Daphne Quimi, ex CFO di Amicus Therapeutics, ha gestito infrastrutture e servizi durante l’espansione internazionale dell’azienda. Ha maturato un’importante esperienza in Johnson & Johnson, Bristol-Myers Squibb e Avon, e oggi siede nei CdA di Amylyx Pharmaceuticals e Century Therapeutics.
Un rafforzamento strategico per la crescita futura
L’arrivo di Doliveux, Pucci e Quimi consolida la strategia di Chiesi, migliorando la governance e ampliando la visione internazionale del Gruppo. Alessandro Chiesi, Presidente dell’azienda, ha dichiarato:
“Siamo entusiasti di accogliere questi tre leader di alto profilo nel nostro Consiglio di Amministrazione. La loro esperienza rafforzerà la governance e supporterà la nostra strategia di crescita globale. Questa scelta riflette il nostro impegno nel migliorare costantemente le nostre capacità strategiche, con un impatto positivo sull’intero Gruppo.”
Anche il CEO Giuseppe Accogli ha sottolineato l’importanza delle nuove nomine:
“Le competenze internazionali e le prospettive strategiche di Roch, Paolo e Daphne saranno determinanti per consolidare la nostra posizione di leadership. Il loro contributo arricchirà il nostro modello di governance e favorirà l’espansione globale.”
Con questa evoluzione, il Gruppo Chiesi prosegue il proprio percorso di crescita e innovazione, puntando a una governance sempre più solida e orientata al futuro.