Arbitrato internazionale: Milo Molfa approda in McDermott come Partner

Milo Molfa si unisce a McDermott Will & Emery in qualità di Partner per l’arbitrato internazionale, operando presso le sedi di Londra e Milano.

Un’esperienza decennale al servizio dell’arbitrato internazionale

Con oltre 15 anni di esperienza, Molfa ha guidato oltre 60 procedimenti arbitrali internazionali, occupandosi di controversie commerciali e in materia di investimenti. Il suo lavoro si concentra su settori chiave come automotive, aviazione, energia, costruzioni, media, oil & gas e metalli e miniere, rappresentando aziende globali e stati sovrani.

Abilitato alla professione sia in Italia che come solicitor advocate in Inghilterra, Molfa proviene da Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle, dove ricopriva il ruolo di Partner. Prima ancora, ha maturato esperienze significative in studi di prestigio come Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, Herbert Smith Freehills e Rucellai & Raffaelli.

Contributi e successi significativi

Nel corso della sua carriera, Molfa ha partecipato a casi di alto profilo, tra cui il contenzioso per Pascall+Watson contro Fallimento Ausglobe Formula e l’arbitrato che ha permesso a Sky di vincere contro Mediaset riguardo ai mondiali di calcio del 2010.

Nel 2020, è entrato in Curtis come salary partner, dopo essere stato membro della task force della ICC Commission on ADR and Arbitration, contribuendo alla definizione di standard internazionali nel settore.

Crescita e strategia globale per McDermott

Con l’arrivo di Molfa, il team italiano di McDermott Will & Emery raggiunge i 22 professionisti, di cui 13 Partner, mentre a livello globale lo studio conta oltre 1400 avvocati. Questa nomina consolida la capacità dello studio di affrontare contenziosi complessi su scala internazionale, rafforzando la propria posizione nei mercati chiave europei.

Un futuro promettente per l’arbitrato internazionale

L’esperienza di Molfa rappresenta un valore aggiunto per McDermott, che punta a rafforzare la propria leadership nell’arbitrato internazionale e a sostenere i clienti in controversie sempre più sofisticate e settorialmente diversificate.

Torna in alto