
Kerakoll Group, leader nel settore dell’edilizia, annuncia la nomina di Marco Righi a Chief International Business Unit Officer e di Federico Menta a Chief Research & Development Officer. Questi nuovi ingressi completano la squadra di vertice, con l’obiettivo di accelerare la crescita internazionale e promuovere l’innovazione sostenibile, tratti distintivi del Gruppo.
Marco Righi: espansione internazionale
Nel ruolo di Chief International Business Unit Officer, Marco Righi guiderà le operazioni delle sette nuove Region in cui opera il Gruppo: APAC, UK/NL/Nordics, DACH, West Europe, MEA & GCC, East & South, e Brasile. Questa riorganizzazione rafforzerà il processo di internazionalizzazione di Kerakoll, che nel 2023 ha realizzato il 41% del proprio fatturato nei mercati esteri.
Con una laurea in Ingegneria Civile Strutturale al Politecnico di Milano e un MBA in SDA Bocconi, Righi vanta un’esperienza pluriennale in ruoli di leadership internazionale, maturata in aziende di rilievo come Lafarge Roofing, BMI Group, e Hilding Anders International AB. La sua esperienza sarà cruciale per consolidare la presenza di Kerakoll nei mercati globali.
Federico Menta: innovazione e sostenibilità
Federico Menta assume la posizione di Chief Research & Development Officer, con la responsabilità di coordinare le attività di ricerca, sviluppo e controllo qualità, pilastri fondamentali per un’azienda che investe il 2,6% del fatturato in R&D. Laureato in Chimica Industriale all’Università di Parma, Menta ha costruito la sua carriera in PPG, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità, tra cui Global Technical Director e Direttore di un segmento del Business Automotive.
Menta si concentrerà sullo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per le tre Business Unit di Kerakoll: Posa, Edilizia e Superfici, contribuendo a rafforzare l’identità del Gruppo come Società Benefit certificata B Corp.
Le dichiarazioni del CEO
Marco Zini, CEO di Kerakoll Group, ha dichiarato:
“Siamo entusiasti di accogliere Marco e Federico nel nostro team. Le loro competenze e la loro visione strategica ci permetteranno di rafforzare la nostra struttura manageriale e di affrontare con determinazione le sfide dell’internazionalizzazione e dell’innovazione sostenibile.”
Kerakoll Group: un profilo globale
Fondato nel 1968 a Sassuolo, Kerakoll Group è un punto di riferimento nel settore dell’edilizia, con oltre 6.000 prodotti e una presenza diretta in 11 Paesi. Il Gruppo, che nel 2023 ha raggiunto un fatturato di 774 milioni di euro, opera con 21 stabilimenti produttivi e impiega oltre 2.300 collaboratori. L’azienda si distingue per il suo impegno ESG e la recente certificazione B Corp, che testimonia il percorso verso un modello d’impresa sostenibile.