Gary Gensler, Presidente della SEC dal 2021, ha rassegnato le dimissioni in seguito all’insediamento del Presidente Donald Trump, rispettando la promessa fatta dopo la vittoria elettorale repubblicana. Trump ha nominato Mark Uyeda Presidente ad interim, segnando un cambiamento significativo per l’approccio dell’agenzia, soprattutto in relazione al settore crypto.
Nominato da Joe Biden ad aprile 2021, Gensler aveva una lunga carriera nel mondo finanziario, con esperienze in Goldman Sachs e incarichi di rilievo pubblico sotto le amministrazioni di Bill Clinton e Barack Obama. Durante il suo mandato alla SEC, Gensler ha adottato una linea particolarmente rigida verso il settore delle criptovalute, intensificatasi dopo il fallimento di FTX nel 2022. La vicenda legata al fondatore di FTX, Sam Bankman-Fried, e alle donazioni politiche destinate principalmente a membri del Partito Democratico, ha alimentato un clima di sfiducia che ha caratterizzato l’approccio della SEC verso le criptovalute fino al 2024. Tuttavia, i tribunali hanno spesso rigettato le posizioni dell’agenzia, come nel caso di XRP e Coinbase, indebolendo ulteriormente la leadership di Gensler.
Mark Uyeda, commissario della SEC dal 2022, è stato scelto come Presidente ad interim. Con oltre 15 anni di esperienza all’interno dell’agenzia, Uyeda è un profondo conoscitore del sistema e un sostenitore di un approccio meno repressivo verso il settore crypto. Nonostante sia stato nominato commissario da Biden, Uyeda appartiene al Partito Repubblicano, una scelta considerata tecnica piuttosto che politica.
Laureato in economia e giurisprudenza, Uyeda ha iniziato la sua carriera legale nel 1995 e si è unito alla SEC nel 2006. Le sue posizioni critiche verso la gestione di Gensler indicano un cambio di rotta per l’agenzia, soprattutto in relazione alla regolamentazione delle criptovalute.
Trump ha indicato Paul Atkins come futuro Presidente della SEC, ma la nomina ufficiale richiederà tempo e potrebbe concretizzarsi solo nei prossimi mesi. Nel frattempo, Uyeda rappresenterà una guida ad interim, in linea con la visione repubblicana di un approccio più equilibrato e favorevole all’innovazione.
Con il cambio ai vertici della SEC, si prospetta un’era più ottimistica per il settore delle criptovalute. L’uscita di scena di Gensler e l’insediamento di Uyeda segnano la fine di un periodo caratterizzato da controversie e ostilità, aprendo la strada a una regolamentazione più aperta e costruttiva. Il mercato crypto ha già reagito positivamente, inaugurando una nuova fase di crescita e fiducia.