Paul LaViolette nominato nuovo Amministratore Delegato di Pulse Biosciences

Pulse Biosciences, Inc. (Nasdaq: PLSE), leader nello sviluppo di soluzioni innovative per l’ablazione con campo pulsato nanosecondo (nano-PFA™), ha annunciato la nomina di Paul A. LaViolette come nuovo Amministratore Delegato (CEO) della società.

Un leader con esperienza consolidata

LaViolette, attualmente Co-Presidente del Consiglio di Amministrazione di Pulse Biosciences, vanta un’esperienza pluridecennale nel settore delle tecnologie mediche e sanitarie. In passato ha ricoperto posizioni di leadership presso aziende globali come Boston Scientific Corp, dove è stato Chief Operating Officer, Group President per varie divisioni e President, International. Prima di ciò, ha avuto ruoli di rilievo presso CR Bard e Kendall (Medtronic), contribuendo all’espansione internazionale e all’introduzione di nuove tecnologie sul mercato.

Attualmente, LaViolette è anche membro del consiglio di amministrazione di Edwards Lifesciences e presidente dell’Innovation Advisory Board di Mass General Brigham. Ha conseguito una laurea in psicologia presso la Fairfield University e un MBA presso il Boston College.

Visione strategica per il futuro di Pulse Biosciences

“Sono entusiasta di guidare Pulse Biosciences in questa fase cruciale,” ha dichiarato LaViolette. “La tecnologia nano-PFA rappresenta un importante passo avanti nella medicina e promette di migliorare significativamente l’assistenza sanitaria per pazienti e professionisti.”

La società sta attualmente sviluppando dispositivi innovativi come il Sistema Chirurgico Cardiaco nano-PFA e il Catetere Cardiaco 360° nano-PFA, coinvolgendo ospedali statunitensi ed europei in programmi pilota e studi clinici. Questi progressi verranno ulteriormente discussi in occasione della 43ª Conferenza Annuale sulla Sanità di J.P. Morgan a San Francisco e del 30º Simposio Annuale AF a Boston.

Con LaViolette alla guida, Pulse Biosciences punta a consolidare la sua leadership tecnologica e a promuovere una maggiore adozione delle sue soluzioni innovative nel settore sanitario globale.

Torna in alto