Una nomina per guidare l’innovazione e la crescita del Marketplace
Shutterstock, Inc., leader globale nella fornitura di contenuti creativi su licenza, ha annunciato la nomina di Matt Furlong come Chief Marketplace Officer a partire dal 13 gennaio 2025. L’ex CEO di GameStop si unisce alla società per guidare la strategia, le operazioni e l’espansione della divisione Marketplace, che include brand di contenuti come PremiumBeat, Pond5 e TurboSquid.
Obiettivi e responsabilità del nuovo ruolo
Furlong sarà responsabile della supervisione del Global Customer Success Team e dell’integrazione dei brand creativi dell’azienda, con l’obiettivo di allineare il Marketplace alle strategie di crescita di Shutterstock. L’azienda, che ha registrato un aumento dei ricavi del 3,09% nell’ultimo anno e offre un rendimento da dividendi del 3,48%, punta a rafforzare la sua posizione di riferimento per creativi, marchi e media digitali.
Paul Hennessy, CEO di Shutterstock, ha espresso fiducia nella leadership di Furlong, sottolineando la sua esperienza nell’innovazione e nella gestione del cliente come fattori chiave per accelerare la crescita e migliorare l’esperienza degli utenti.
Un leader con un track record di successo
Prima di questa nomina, Furlong ha guidato GameStop come CEO, contribuendo alla trasformazione digitale dell’azienda. In precedenza, ha ricoperto ruoli di leadership in Amazon, inclusa la posizione di Country Manager per Amazon Australia, e ha trascorso 12 anni presso Procter & Gamble, costruendo una solida carriera in gestione operativa e strategica.
Furlong ha dichiarato di essere entusiasta di entrare in Shutterstock durante una fase di trasformazione, con l’obiettivo di espandere ulteriormente il Marketplace sfruttando la sua esperienza nell’innovazione e nella leadership di marchi globali.
Il contesto di Shutterstock
Shutterstock offre una piattaforma creativa che include contenuti come video, musica, fotografie, modelli 3D e illustrazioni, supportando storytelling e campagne di marketing con soluzioni all’avanguardia. Recentemente, l’azienda ha annunciato un accordo di fusione con Getty Images, creando una società congiunta leader nei contenuti visivi valutata 3,7 miliardi di dollari.