Lega Serie A, Luigi De Siervo rieletto amministratore delegato

Oggi, l’Assemblea della Lega Serie A ha confermato Luigi De Siervo come amministratore delegato per il terzo mandato consecutivo, con ben 17 voti favorevoli, sei in più rispetto al quorum di 11. Questo risultato sottolinea la grande fiducia che le società calcistiche ripongono nel suo operato e nella sua visione per il futuro del calcio italiano. De Siervo, che guida la Lega Serie A dal 2018, ha avuto un ruolo determinante nel rafforzare la posizione del campionato italiano sia a livello nazionale che internazionale, con un bilancio che, purtroppo, non può prescindere dalle sfide economiche globali. La rielezione di De Siervo arriva in un momento cruciale per il calcio italiano, e il suo terzo mandato rappresenta un riconoscimento del suo operato e della sua visione. Con un’esperienza di oltre 20 anni in RAI, De Siervo ha portato la Lega Serie A a un nuovo livello, in particolare per quanto riguarda la gestione dei diritti televisivi. Grazie alla sua capacità di navigare in un mercato difficile, è riuscito a vendere i diritti TV per i prossimi anni, contenendo le perdite e assicurando un futuro finanziario più stabile per le società della Lega. Oltre ai diritti TV e alla lotta contro la pirateria, la Lega Serie A, sotto la guida di De Siervo, ha intrapreso un percorso di modernizzazione e rilancio, cercando di rafforzare la propria immagine e il proprio appeal, anche a livello internazionale. La fiducia dei club nelle sue capacità è palpabile, e questa rielezione rappresenta un segnale chiaro di continuità e di solidità per i prossimi anni.Insieme a De Siervo, sono stati nominati i membri del nuovo consiglio di Lega, tra cui il consigliere indipendente Lamberto Tacoli e i rappresentanti delle società come Claudio Fenucci, Tommaso Giulini, Luca Percassi e Paolo Scaroni. Inoltre, il Collegio dei revisori sarà presieduto da Maurizio Dallocchio, con il supporto di Enrico Calabretta e Mario Tardini come componenti effettivi.

Torna in alto