Holcim, leader mondiale nella produzione di materiali da costruzione, ha annunciato la nomina di Jan Jenisch come CEO e Presidente della nuova entità nordamericana dell’azienda, che sarà separata al 100% da Holcim e quotata negli Stati Uniti entro la prima metà del 2025.
Una trasformazione strategica
Questo spin-off multimiliardario, con una valutazione di mercato stimata di 30 miliardi di dollari, rappresenta una delle operazioni più rilevanti nel settore globale delle costruzioni per il 2025. La decisione, annunciata a gennaio dello scorso anno, è stata motivata dalla volontà di capitalizzare il boom delle infrastrutture e delle costruzioni negli Stati Uniti, oltre a ottenere una valutazione più elevata per le attività nordamericane.
Jan Jenisch: un leader di esperienza
Jan Jenisch, che ha guidato Holcim come CEO dal 2017 al 2024, è stato scelto per dirigere questa importante trasformazione. Prima di Holcim, Jenisch ha ricoperto il ruolo di CEO presso Sika, un altro gigante svizzero del settore edilizio.
Commentando le nomine del consiglio di amministrazione della nuova entità, Jenisch ha descritto questo passaggio come una “pietra miliare” verso il consolidamento di un’azienda indipendente e competitiva.
La visione futura
La nuova entità nordamericana, che ha generato un fatturato di circa 11 miliardi di dollari nel 2023, punta a raggiungere vendite annuali di 20 miliardi di dollari entro il 2030. Gli obiettivi saranno perseguiti attraverso crescita organica e piccole acquisizioni strategiche.
Kim Fausing nominato Presidente di Holcim
A seguito della transizione, Kim Fausing, attuale CEO del gruppo ingegneristico danese Danfoss, succederà a Jenisch come Presidente delle attività rimanenti di Holcim. Fausing entrerà in carica dopo l’assemblea generale prevista per maggio 2025.