
Michele Tabacco, 67 anni, di Carpino, è stato nominato nuovo Direttore unico del Consorzio di Bonifica Montana del Gargano, con sede a San Marco in Lamis. Tabacco, già vicepresidente del Consorzio dal 2021 al 2024, guiderà l’Ente per i prossimi cinque anni, con un periodo di prova iniziale di tre anni.
Prende il posto dell’ingegnere Massimiliano Capezzuto, il cui incarico terminerà il 31 dicembre 2024 con la conclusione della convenzione tra il Consorzio di Bonifica Montana del Gargano e il Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro.
Una scelta basata su esperienza e conoscenza del Consorzio
La nomina di Tabacco è stata motivata dalla sua ampia esperienza gestionale e direzionale, maturata sia come vicepresidente sia in altre funzioni all’interno del Consorzio. La sua stretta collaborazione con l’Amministrazione e il Consiglio ha permesso di consolidare una conoscenza approfondita delle dinamiche consortili, dei procedimenti amministrativi e delle attività operative.
Il Presidente del Consorzio ha sottolineato l’importanza di questa nomina in un momento cruciale:
“È prioritario garantire la continuità gestionale e supportare il Consorzio nel rilancio e nella partecipazione a progetti di investimento, sia a livello regionale che nazionale”.
Continuità per affrontare nuove sfide
Durante il suo mandato da vicepresidente, Tabacco ha collaborato attivamente con il direttore uscente, fornendo un contributo significativo nella gestione delle attività e nella soluzione delle problematiche consortili. Questa continuità gestionale sarà fondamentale per affrontare le sfide future e per il successo dei progetti in corso, tra cui gli investimenti legati ai Fondi di Sviluppo e Coesione (FSC).
Con l’esperienza consolidata e una visione strategica, Michele Tabacco si impegna a guidare il Consorzio verso una fase di crescita e modernizzazione, mettendo al centro la qualità dei servizi e la valorizzazione del territorio del Gargano.