
Giuseppe Pisani è stato nominato nuovo Presidente di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia Ets, l’organizzazione non profit internazionale fondata negli Stati Uniti nel 1974 e operante in Italia da 25 anni. La mission della Fondazione è offrire programmi e servizi che sostengono le famiglie dei bambini malati, facilitando il percorso di cura anche lontano da casa.
La sua esperienza nella Fondazione ha avuto inizio nel 2020, quando è diventato membro del Consiglio di Amministrazione. Oggi, con la carica di Presidente, Pisani intende rafforzare e consolidare i risultati raggiunti, ampliando ulteriormente il supporto alle famiglie.
Case Ronald e Family Room: il cuore della mission
Attualmente, la Fondazione conta quattro Case Ronald, situate a Roma, Bologna (Ospedale S. Orsola), Brescia e Firenze. A queste si aggiungono quattro Family Room ospitate presso il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, l’Ospedale S. Orsola di Bologna, l’Ospedale Infantile Cesare Arrigo di Alessandria e l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze. Queste strutture permettono alle famiglie di rimanere vicine ai loro figli durante le cure, seguendo il modello di assistenza Family Centered Care.
Obiettivi e nuove aperture
Nel suo mandato, Giuseppe Pisani punta a espandere i progetti della Fondazione, instaurando collaborazioni con nuovi ospedali e prevedendo aperture anche nel Sud Italia. Tra i principali traguardi c’è l’incremento dell’impatto sulle comunità e il supporto alle famiglie in tutte le fasi del percorso di cura, da quella acuta a quella post-malattia.
Il percorso professionale di Giuseppe Pisani
Licenziatario McDonald’s dal 2017, Giuseppe Pisani gestisce quattro ristoranti tra Napoli e provincia, con un team di 270 dipendenti. Da sempre attento alla responsabilità sociale, Pisani promuove numerose iniziative solidali nel territorio campano. Sposato e padre di due figlie, considera il suo nuovo ruolo un’estensione naturale dei valori che guidano la sua vita personale e professionale.
“Sono orgoglioso di portare avanti l’impegno di Fondazione Ronald McDonald Italia, che ha già raggiunto risultati straordinari in 25 anni”, ha commentato Pisani. “Lavoreremo per rafforzare le iniziative esistenti e sviluppare nuovi programmi che supportino le famiglie anche oltre la fase critica della malattia. Ringrazio il mio predecessore, Nicola Antonacci, e il fondatore McDonald’s per la fiducia riposta in me”.