Daniel Antolin è il nuovo CFO di Nice: esperienza internazionale per guidare la crescita

Nice, leader globale nelle soluzioni di Home Management, ha annunciato la nomina di Daniel Antolin a Chief Financial Officer (CFO). Antolin ha assunto l’incarico il 21 ottobre 2024, portando oltre 20 anni di esperienza finanziaria maturata in ruoli strategici nei settori bancario e industriale.

Il percorso professionale di Daniel Antolin

Nel corso della sua carriera, Antolin ha ricoperto posizioni chiave in aziende di spicco come Bank of America, FCA Group, Opel, British Steel e, più recentemente, Marelli, dove ha guidato come Vice President e CFO della divisione Propulsion Solutions. La sua esperienza spazia dalla gestione di team globali alla conduzione di trasformazioni finanziarie complesse, con risultati significativi in termini di redditività e crescita.

Una visione internazionale per il futuro di Nice

Cittadino spagnolo, Antolin ha vissuto e lavorato in mercati strategici per lo sviluppo di Nice, tra cui Italia, Regno Unito, Germania, Polonia, Stati Uniti, Sudafrica e Brasile. Questa prospettiva globale sarà fondamentale per sostenere la visione strategica di crescita internazionale dell’azienda, che punta a rafforzare la propria presenza in mercati ad alto potenziale e a innovare nel settore delle soluzioni per la smart home.

Obiettivi strategici e innovazione

Nel suo nuovo ruolo, Antolin guiderà il dipartimento finanziario di Nice, concentrandosi su:

  • Ottimizzazione dei processi finanziari per migliorare efficienza e redditività.
  • Sostegno alla crescita internazionale attraverso strategie di espansione.
  • Integrazione delle attività aziendali con una prospettiva globale e sostenibile.

Secondo il CEO Juan B. Mogollon, la capacità di Antolin di gestire contesti finanziari complessi sarà determinante per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di Nice.

Il profilo accademico e professionale di Antolin

Daniel Antolin è laureato in Economia e Commercio presso l’Universidad del País Vasco e ha conseguito un MBA presso l’Università degli Studi di Torino, acquisendo solide competenze nella leadership aziendale e nella gestione strategica.

Torna in alto