Beatrice Fiorentino riconfermata Delegata Generale della Settimana Internazionale della Critica

Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) ha riconfermato Beatrice Fiorentino come Delegata Generale della Settimana Internazionale della Critica (SIC) per il triennio 2025-2027. La decisione è stata presa all’unanimità durante il Consiglio Nazionale del 9 dicembre 2024, che ha nominato anche i nuovi membri della commissione di selezione: Matteo Berardini, Marianna Cappi, Francesco Grieco e Marco Romagna.

Un Secondo Mandato per Promuovere il Cinema d’Autore

Beatrice Fiorentino, alla guida della SIC dal 2021, ha espresso gratitudine per il rinnovo dell’incarico, sottolineando l’importanza di difendere e promuovere un cinema libero, innovativo e indipendente. Fiorentino ha dichiarato: «Il mio impegno, nel prossimo triennio, sarà quello di sostenere e valorizzare autori e autrici che vogliano raccogliere con noi la sfida di costruire un futuro per il cinema d’autore, in un periodo di incertezze produttive e dominio del mainstream».

Il Supporto del SNCCI

La presidente del SNCCI, Cristiana Paternò, ha commentato: «La riconferma di Beatrice Fiorentino è un riconoscimento del suo eccellente lavoro nella promozione del cinema d’autore e nella scoperta di nuovi talenti. Il suo impegno rappresenta una garanzia per la vitalità artistica e culturale della Settimana Internazionale della Critica».

La Missione della SIC

La Settimana Internazionale della Critica, sezione autonoma e parallela organizzata dal SNCCI all’interno della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, continua a essere un punto di riferimento per il cinema d’autore, promuovendo opere di registi emergenti e contribuendo alla crescita della settima arte.

Torna in alto