FS Italiane: innovazione e sostenibilità al centro del Piano Strategico

Il Gruppo FS Italiane, guidato dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Stefano Antonio Donnarumma, ha annunciato un ambizioso Piano Strategico 2025-2029. Questo progetto mira a ridefinire il ruolo dell’azienda nel settore della mobilità, combinando innovazione, sostenibilità e attenzione ai passeggeri per consolidare la leadership nel mercato nazionale e internazionale.Una Visione di Mobilità Integrata e Innovativa

Il Piano si basa su otto linee guida strategiche, tra cui il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e stradali, l’espansione della rete ad Alta Velocità (AV) e la transizione verso una mobilità più sostenibile. Entro il 2029, saranno attivate nuove linee ferroviarie AV per connettere territori finora esclusi, incrementando del 30% la copertura del sistema Alta Velocità in Italia.

Un altro obiettivo chiave è il miglioramento della puntualità: oltre 50.000 treni annui beneficeranno di una performance ottimizzata, garantendo una migliore esperienza di viaggio ai passeggeri. Sul fronte internazionale, si prevede un aumento del 40% nel volume dei passeggeri.

Investimenti per Sostenibilità e Tecnologia

Il Gruppo prevede di investire oltre 50 miliardi di euro nei prossimi dieci anni per modernizzare la rete ferroviaria, migliorare l’accessibilità delle stazioni e introdurre tecnologie avanzate. In ambito sostenibilità, saranno installati più di 1 Gigawatt di impianti fotovoltaici entro il 2029, mentre l’intera rete Core Extended sarà coperta dal sistema ERTMS entro il 2040.

Un’attenzione particolare è rivolta alla trasformazione della flotta, con l’acquisto di 46 nuovi treni Frecciarossa 1000, 145 treni regionali e oltre 1.260 bus a basse emissioni di CO2.

Focus sui Programmi Trasformativi

Cinque programmi trasversali sosterranno l’evoluzione del Gruppo FS:

  • Sicurezza: “Zero infortuni” grazie a 125.000 giornate di formazione con la FS Security Academy.
  • Risorse Umane: Promozione di identità, inclusione e collaborazione.
  • Tecnologia: Oltre 2 miliardi di euro in investimenti digitali in dieci anni.
  • Sostenibilità: Miglioramento del benessere di dipendenti e passeggeri.
  • Risorse Finanziarie: Massimizzazione delle opportunità di crescita e sviluppo.

Espansione Internazionale e Rigenerazione Urbana

Con 17.000 chilometri di linee ferroviarie e 32.000 chilometri di strade gestite, il Gruppo FS mira a rafforzare il proprio ruolo internazionale. L’obiettivo è raggiungere oltre 14 milioni di passeggeri per l’AV in Europa e sviluppare il business del trasporto merci con modelli integrati e partnership strategiche.

Inoltre, sarà valorizzato un patrimonio immobiliare di 1,1 miliardi di euro per progetti di rigenerazione urbana, promuovendo parcheggi innovativi e l’intermodalità.

Una Strategia per il Futuro

L’Amministratore Delegato Stefano Antonio Donnarumma ha sottolineato come il Piano rappresenti una svolta per il Gruppo FS, posizionandolo come leader nella mobilità integrata. L’obiettivo finale è creare valore per il Sistema Paese attraverso investimenti mirati, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.

Torna in alto