Giuseppe Lasco, nella foto, Direttore Generale di Poste Italiane, è stato premiato con il riconoscimento di “Manager dell’anno 2024” dal quotidiano online economico-finanziario Italia Informa. Il premio, giunto alla sua settima edizione, celebra l’eccellenza italiana nei settori della Finanza, dell’Economia, della Cultura e della Società civile, e quest’anno ha messo in evidenza un manager che ha saputo guidare con determinazione e visione un colosso come Poste Italiane, mettendo al centro dell’azienda l’innovazione e la modernizzazione dei servizi.
Nel corso della sua carriera, Lasco ha ricoperto ruoli di grande rilevanza, tra cui quello di Responsabile della Divisione Corporate Affairs e Condirettore Generale di Poste Italiane. Ha anche avuto esperienze in Terna S.p.A., dove ha consolidato importanti competenze in governance e strategia aziendale. Tuttavia, è stato nel suo ruolo attuale che ha portato a termine il grande progetto di trasformazione di Poste Italiane, mettendo in atto una serie di cambiamenti che hanno reso l’azienda non solo un attore fondamentale nel panorama postale e logistico, ma anche un punto di riferimento in ambito di sostenibilità ambientale e sociale.
Le motivazioni alla base del premio evidenziano la capacità di Lasco di coniugare l’evoluzione tecnologica con le esigenze del sistema Italia, riuscendo a mantenere alta l’attenzione sulla crescita industriale, sul miglioramento dei servizi e sulla gestione delle sfide che derivano dall’innovazione. Sotto la sua guida, Poste Italiane ha consolidato le sue performance economiche, e ha affrontato con successo la sfida di un mercato in continuo cambiamento, in cui la sostenibilità è diventata un obiettivo prioritario. La sua carriera, una tela intrecciata con precisione, non si è mai fermata davanti a difficoltà o incertezze. Anzi, ha sempre affrontato le sfide con la voglia di trasformarle in opportunità. L’eccellenza non è solo un obiettivo, ma una costante, un modo di lavorare, di concepire ogni passo. Lasco è riuscito a far sì che Poste Italiane fosse al passo con le sfide, confermando non solo eccellenti performance finanziarie, ma anche un impegno profondo in ambito di sostenibilità sociale e ambientale.
La cerimonia di premiazione, che si è svolta a Roma presso il Campus LUISS, ha visto la partecipazione di importanti personalità della finanza, dell’economia e della cultura. Il tema di quest’edizione, “Intelligenza Artificiale, Etica e Tecnologia: la centralità della Persona e il futuro dell’Era digitale”, si collega perfettamente alla visione di Lasco, che ha sempre creduto nell’importanza di un approccio umano e orientato al sociale, anche nell’ambito di un’azienda tecnologicamente avanzata come Poste Italiane.
In un momento storico in cui il mondo del lavoro e dell’economia stanno vivendo una trasformazione profonda, il riconoscimento a Giuseppe Lasco rappresenta non solo un premio personale, ma un segno di come la leadership, la visione strategica e l’impegno per il bene comune possano tracciare la strada verso un futuro più sostenibile e inclusivo. La sua carriera dimostra che è possibile essere un manager di successo senza rinunciare ai valori fondamentali di responsabilità sociale e di attenzione alle persone.