Antongiulio Pelonzi nominato da Gualtieri per il rilancio della qualità urbana

Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, ha ufficializzato la nomina di Antongiulio Pelonzi come coordinatore politico dell’Ufficio di Scopo “Qualità Urbana”, una nuova struttura dedicata alla rigenerazione e al miglioramento del decoro della città. Pelonzi, ex consigliere capitolino e capogruppo del Partito Democratico durante l’amministrazione Raggi, sarà il punto di riferimento strategico di questa iniziativa.

La missione dell’Ufficio Qualità Urbana

L’Ufficio “Qualità Urbana”, che sostituisce il precedente ufficio decoro, è stato istituito per coordinare gli interventi di trasformazione urbana, ponendo particolare attenzione alla rigenerazione degli spazi pubblici, al miglioramento del verde cittadino e alla depavimentazione. Secondo il Campidoglio, il nuovo ufficio adotterà un approccio sistemico per la pianificazione e l’esecuzione dei lavori, garantendo interventi puntuali e rispettosi degli standard di qualità urbana.

Un nuovo assetto per Roma Capitale

L’istituzione dell’Ufficio Qualità Urbana rientra nella nuova macrostruttura organizzativa di Roma Capitale, approvata lo scorso 18 novembre. In questo contesto, Guido Calzia, già comandante del I Gruppo Centro Storico della Polizia Locale, è stato nominato dirigente operativo della struttura.

Il Sindaco Gualtieri ha più volte sottolineato l’importanza strategica di questo ufficio, che sarà affiancato da Risorse per Roma per assicurare una gestione integrata delle attività.

Linee guida e tavolo di confronto

Nei prossimi sei mesi, l’Ufficio Qualità Urbana sarà impegnato a:

  • Convocare un tavolo di confronto con università, associazioni e realtà locali per definire le linee guida operative.
  • Esaminare e approvare le delibere dei dipartimenti capitolini, verificando preventivamente gli interventi pubblici e privati di interesse generale.

Questa struttura mira a consolidare un approccio innovativo alla gestione urbana, promuovendo la qualità della vita e l’attrattività della città.

Torna in alto