
HSBC Holdings Plc ha annunciato che Annabel Spring, ex responsabile globale del Private Banking e Wealth Management, lascerà l’azienda entro la fine dell’anno. La sua uscita segna un ulteriore passo nella ristrutturazione strategica guidata dal CEO Georges Elhedery, con l’obiettivo di semplificare la struttura aziendale e migliorare l’efficienza operativa.
Divisione dei ruoli e nuove nomine
Le responsabilità di Annabel Spring saranno suddivise tra Gabriel Castello, nominato CEO ad interim del Private Banking globale, e Lavanya Chari, che guiderà la divisione Wealth and Premier Solutions. Entrambi riferiranno a Barry O’Byrne, nuovo capo della divisione internazionale di Wealth e Premier Banking.
Questa mossa fa parte di un più ampio piano di riorganizzazione che include:
- La fusione delle divisioni di banca commerciale e investimento.
- La creazione di una nuova unità bancaria per clienti premium e di un’entità patrimoniale internazionale.
- La separazione delle attività di Hong Kong e Regno Unito come unità indipendenti.
Strategia e obiettivi
Il CEO Georges Elhedery, che ha assunto il ruolo a settembre, ha introdotto un processo di revisione che ha coinvolto centinaia di dirigenti, richiedendo loro di ricandidarsi per le proprie posizioni. Ha anche ridotto il consiglio di amministrazione di circa un terzo, riorganizzando la banca in quattro nuove divisioni.
Secondo Elhedery, queste modifiche permetteranno a HSBC di “concentrarsi meglio sulle attività in cui possiede un chiaro vantaggio competitivo e le maggiori opportunità di crescita”.
Il futuro del Private Banking
Nel suo nuovo ruolo, Gabriel Castello sarà responsabile del consolidamento del Private Banking globale, supportando il posizionamento di HSBC nel settore del wealth management. La riorganizzazione mira a ottimizzare le operazioni e ad ampliare la presenza dell’istituto nei mercati chiave, in particolare in Asia, considerata un’area strategica per la crescita.