La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERD) ha annunciato la nomina di Harry Boyd-Carpenter come nuovo Amministratore Delegato del Sustainable Infrastructure Group (SIG). Il manager assumerà ufficialmente il ruolo a partire dal 1° gennaio 2025, subentrando a Nandita Parshad, che andrà in pensione a fine anno.
Una leadership con esperienza
Con quasi 20 anni di carriera presso la BERD, Boyd-Carpenter ha ricoperto posizioni chiave, tra cui Managing Director of Climate Strategy & Delivery, dove ha promosso l’ambizioso obiettivo della banca di dedicare il 50% degli investimenti annuali a iniziative verdi e allineare tutte le attività all’accordo di Parigi.
Nel suo nuovo ruolo, guiderà una divisione che rappresenta circa un terzo delle attività della BERD, coprendo settori cruciali come energia, trasporti e infrastrutture municipali.
Dichiarazioni e visione strategica
Jürgen Rigterink, Primo Vicepresidente della BERD, ha commentato:
“La visione strategica e l’esperienza di Harry Boyd-Carpenter sono fondamentali per garantire che il SIG continui a crescere, offrendo risultati tangibili ai clienti e sostenendo l’impegno della banca nella lotta al cambiamento climatico.”
Da parte sua, Boyd-Carpenter ha espresso entusiasmo per il nuovo incarico:
“È un onore unirmi al Sustainable Infrastructure Group in un momento cruciale per la sostenibilità globale. Sono impaziente di lavorare con il team per promuovere infrastrutture resilienti e soluzioni innovative che possano avere un impatto positivo sulle comunità di tutto il mondo.”
Obiettivi e sfide future
Tra le priorità strategiche di Boyd-Carpenter ci sono:
- Accelerare la transizione energetica nei paesi membri della BERD.
- Promuovere investimenti in infrastrutture sostenibili per supportare lo sviluppo economico e sociale.
- Sensibilizzare il settore pubblico e privato sull’importanza della sostenibilità.
Un profilo distintivo
Boyd-Carpenter ha iniziato la sua carriera come avvocato, lavorando per Allen & Overy e l’Agenzia Europea per la Ricostruzione in Kosovo, prima di entrare nella BERD nel 2005. La sua esperienza spazia dalla strategia aziendale alla consulenza legale, contribuendo a progetti di ampio impatto in ambito energetico e infrastrutturale.