Durante l’Assemblea dell’Associazione Produttori Audiovisivi (APA), presieduta da Chiara Sbarigia, è stato nominato Paolo Bassetti, CEO di Banijay Italia Holding, come nuovo Vice Presidente aggiunto. Questa nomina mira a valorizzare ulteriormente il contributo del settore dell’intrattenimento nel mercato italiano, sottolineando il ruolo strategico dell’audiovisivo sia a livello nazionale che internazionale.
Una squadra rinnovata per l’audiovisivo italiano
Oltre a Paolo Bassetti, sono stati nominati nuovi membri del Consiglio Generale dell’APA, tra cui:
- Gioia Avvantaggiato (GA&A Productions)
- Nicola De Angelis (Fabula Pictures)
- Gloria Giorgianni (Anele)
- Giannandrea Pecorelli (Aurora TV)
- Maddalena Rinaldo (Cross Productions)
- Federico Scardamaglia (Compagnia Leone Cinematografica)
- Maurizio Tini (Fastfilm)
È stata inoltre confermata, come membro cooptato, Matilde Bernabei di Lux Vide.
La Presidente Chiara Sbarigia ha dichiarato: “Sono certa che, con l’esperienza e l’impegno che ciascuno di loro porta con sé, riusciremo a valorizzare al meglio l’audiovisivo italiano, rendendolo sempre più presente nei palinsesti nazionali e internazionali.”
Paolo Bassetti si unisce a una leadership consolidata
Paolo Bassetti va ad affiancare i Vice Presidenti già in carica:
- Gabriella Buontempo (Clemart)
- Matteo Levi (11 Marzo Film)
- Giovanni Stabilini (Cattleya)
- Iginio Straffi (Rainbow)
Con il suo contributo, si prevede un rafforzamento delle strategie per ampliare la competitività dell’audiovisivo italiano e promuoverne l’espansione internazionale.
Il ruolo dell’APA nel futuro dell’audiovisivo
Con questa nuova squadra, l’APA punta a consolidare la propria posizione come motore trainante per l’industria audiovisiva italiana, promuovendo contenuti di qualità e supportando le produzioni italiane nei mercati globali. La leadership di Paolo Bassetti, forte della sua esperienza alla guida di Banijay Italia Holding, rappresenta un passo importante verso l’innovazione e la crescita del settore.