Il Consiglio Direttivo di Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) ha scelto Giovanni Liverani come prossimo Presidente, con ratifica prevista per l’assemblea del 10 dicembre 2024. Liverani succederà a Maria Bianca Farina, che conclude il suo terzo mandato alla guida dell’associazione dopo nove anni di servizio.
Un leader di esperienza
Liverani, attualmente manager di Generali, è una figura di spicco nel settore assicurativo. In passato ha guidato con successo la riorganizzazione di Generali Germania, un mercato strategico per il gruppo, con responsabilità estese anche a Austria e Svizzera. La sua esperienza include il ruolo di membro del comitato esecutivo della GDV, l’associazione assicurativa tedesca.
La scelta di Liverani è stata quasi unanime all’interno del Consiglio Direttivo, composto da 28 CEO e direttori generali di imprese assicurative operanti in Italia. Tuttavia, Intesa Sanpaolo Vita si è astenuta dal voto e l’AD di Allianz Italia, Giacomo Campora, non era presente.
Sfide e proposte per la governance
La designazione di Liverani arriva in un momento di dibattito interno sulla governance di Ania. Alcuni membri del comitato esecutivo hanno proposto modifiche strutturali, tra cui:
- Maggiore rotazione delle cariche ai vertici.
- Creazione di una nuova figura di Amministratore Delegato per affiancare il Presidente, garantendo una distribuzione più equa dei poteri.
Il prossimo anno sarà cruciale per definire il futuro assetto dell’associazione, che celebra quest’anno i suoi 80 anni dalla fondazione.
Obiettivi e prospettive
Il focus del mandato di Liverani sarà guidare il settore assicurativo italiano in un momento complesso, segnato dalle sfide del mercato e dalle nuove regolamentazioni. L’ex Presidente, Maria Bianca Farina, sarà nominata Presidente Emerito e affiancherà Liverani per il primo anno, facilitando il suo inserimento nelle relazioni istituzionali.