Fabrizio Taddei, medico di grande esperienza nel campo della ginecologia, è stato ufficialmente designato come Direttore dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale Santa Chiara di Trento. La nomina, approvata dal Direttore Generale dell’Apss Antonio Ferro, è il risultato di un rigoroso processo selettivo basato su colloqui e valutazione del curriculum.
Un incarico consolidato
Dopo aver guidato con successo il reparto di ginecologia presso l’Ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto, Taddei ha ricoperto, negli ultimi tre anni, l’incarico a scavalco di Direttore delle unità operative sia di Rovereto sia di Trento. Inoltre, dal 2022, è stato confermato come Direttore del Dipartimento Transmurale Ostetrico Ginecologico, dimostrando una leadership e una competenza che hanno contribuito in modo significativo al miglioramento dei servizi ginecologici sul territorio.
Pietro Dal Rì alla guida dell’Unità di Rovereto
Contestualmente, a partire dal 1° dicembre, il Dottor Pietro Dal Rì, attuale responsabile della Struttura Semplice di Chirurgia Ginecologica Endoscopica, assumerà il ruolo di Direttore Facente Funzioni dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Rovereto. Questa nomina resterà in vigore fino alla conclusione delle selezioni per il nuovo titolare.
Obiettivi e sfide future
Il nuovo incarico di Taddei rappresenta un passo cruciale per rafforzare ulteriormente l’offerta sanitaria del Santa Chiara, con particolare attenzione al miglioramento delle procedure ginecologiche, alla qualità dell’assistenza e all’integrazione dei servizi ostetrici e ginecologici. La lunga esperienza del dottore, unita alle sue competenze trasversali, sarà determinante per affrontare le sfide di un sistema sanitario in costante evoluzione.
Background professionale
La carriera di Fabrizio Taddei è caratterizzata da ruoli di rilievo nel settore sanitario, dove si è distinto per la capacità di gestire reparti complessi, implementare innovazioni terapeutiche e promuovere una visione centrata sul paziente. Con questa nomina, la Provincia Autonoma di Trento ribadisce il proprio impegno a garantire eccellenza e continuità nei servizi ospedalieri.