Filomena Palumbo nominata Referente Territoriale Area Foggia di AIDP Puglia

Filomena Palumbo, esperta nel settore delle risorse umane e qualificata Corporate, Business, Career & Health Coach, ha assunto il ruolo di Referente Territoriale Area Foggia per AIDP Puglia. La nomina rappresenta un passo importante nella sua carriera e un contributo significativo alle attività dell’Associazione Italiana per la Direzione del Personale.

Il ruolo di Referente Territoriale

In questa posizione, Filomena Palumbo avrà il compito di promuovere e coordinare iniziative sul territorio foggiano, favorendo lo sviluppo professionale dei soci di AIDP e supportando le aziende locali nell’affrontare le sfide legate alla gestione delle risorse umane. L’obiettivo principale è rafforzare il network tra i professionisti HR e creare sinergie per sostenere l’innovazione e la crescita aziendale.

L’importanza della nomina per AIDP

La AIDP Puglia si impegna a valorizzare il capitale umano come leva strategica per lo sviluppo organizzativo. La scelta di Filomena Palumbo, forte della sua esperienza pluriennale come Consulente Risorse Umane, Trainer e Coach certificata ICF, garantirà un approccio innovativo alle attività territoriali.

Background e contributi attesi

Con una carriera consolidata nel coaching e nella consulenza aziendale, Filomena Palumbo porta con sé competenze che spaziano dal career management alla formazione, fino alla consulenza strategica. Grazie alla sua conoscenza del contesto locale, si prevede che il suo contributo faciliterà un maggiore coinvolgimento delle imprese foggiane nelle iniziative di AIDP, creando valore attraverso percorsi di formazione personalizzati e un approccio mirato al benessere organizzativo.

Prospettive future

La sua nomina si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso l’innovazione nella gestione delle risorse umane, con un focus su sostenibilità, diversity e digitalizzazione. Filomena Palumbo avrà il compito di affrontare queste tematiche, promuovendo soluzioni che rispecchino le esigenze del mercato del lavoro moderno.

Torna in alto