Eva Wildi-Cortés alla guida di fedpol: nuova Direttrice per la sicurezza svizzera.

Il Consiglio federale ha nominato Eva Wildi-Cortés come nuova Direttrice dell’Ufficio federale di polizia (fedpol). A partire dal 1° febbraio 2025, Wildi-Cortés prenderà il posto di Nicoletta della Valle, che concluderà il suo mandato il 31 gennaio 2025.

Un’esperienza ventennale al servizio di fedpol

Con oltre 20 anni di carriera all’interno di fedpol, Eva Wildi-Cortés ha ricoperto ruoli strategici che l’hanno resa una figura chiave nella gestione della sicurezza interna svizzera. Dal 2012 è stata a capo dell’ambito Gestione delle risorse e strategia, mentre dal 1° giugno 2016 ha assunto il ruolo di Direttrice supplente.

Ha contribuito all’esame del sistema di sicurezza interna della Svizzera (USIS) come capoprogetto supplente, rappresentato fedpol in importanti commissioni, e ha consolidato la formazione delle forze di polizia attraverso il Consiglio di fondazione dell’Istituto svizzero di polizia.

Competenze e sfide future

La nuova Direttrice sarà responsabile di guidare un’unità amministrativa con oltre 1000 collaboratori, sviluppando strategie in linea con la politica nazionale sulla sicurezza interna. Tra i suoi compiti principali:

  • Collaborare con il Parlamento, il Ministero pubblico della Confederazione e i Cantoni.
  • Rafforzare le relazioni con autorità nazionali e internazionali.
  • Promuovere progetti strategici per il contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo.

Grazie al suo background in economia e politologia presso l’Università di Berna, e alla sua comprovata esperienza nella gestione di progetti complessi e task force, Wildi-Cortés si presenta come la guida ideale per affrontare le sfide legate alla crescente complessità della sicurezza interna.

Un passaggio di testimone significativo

La nomina di Wildi-Cortés segna la fine del mandato di Nicoletta della Valle, che dal 2014 ha guidato fedpol distinguendosi soprattutto per l’impegno contro la criminalità organizzata. Il Consiglio federale ha espresso profonda gratitudine per il suo lavoro e il contributo alla sicurezza della popolazione svizzera.

Torna in alto