
LVMH ha annunciato una serie di nomine strategiche, tra cui quella di Maud Alvarez-Pereyre come nuova Vicepresidente Esecutiva delle Risorse Umane del gruppo a partire dal 1° dicembre. Alvarez-Pereyre, che sostituisce Chantal Gaemperle dopo 17 anni di servizio, entrerà anche nel comitato esecutivo di LVMH. La sua nomina si inserisce nel piano del gruppo di consolidare la gestione dei talenti e le iniziative di responsabilità sociale a supporto della crescita globale.
Cambiamenti chiave nel comitato esecutivo di LVMH
Il rinnovamento della leadership di LVMH prosegue con la nomina di Cécile Cabanis a Chief Financial Officer del gruppo, che prenderà il posto di Jean-Jacques Guiony a partire dal 1° febbraio 2025. Guiony, che sarà nominato Presidente e CEO della divisione vini e liquori Moët Hennessy, guiderà la transizione della divisione affiancato da Alexandre Arnault come Vice Direttore Generale.
Rafforzamento della leadership in Sephora e Hennessy
Guillaume Motte, attuale Presidente e CEO di Sephora, sarà integrato nel comitato esecutivo a partire dal 1° gennaio 2025. Inoltre, Charles Delapalme sarà nominato Presidente e CEO di Hennessy dopo un periodo di transizione con Laurent Boillot, la cui nuova posizione all’interno del gruppo sarà rivelata prossimamente.
Un focus strategico per la crescita futura
Con queste sei nuove nomine, LVMH intende rafforzare la propria struttura dirigenziale per sostenere la crescita a lungo termine e consolidare la propria posizione nei settori moda, lusso, vini e liquori. Bernard Arnault, Presidente e CEO di LVMH, ha evidenziato come questi cambiamenti rispecchino un focus strategico volto a promuovere l’innovazione e la solidità operativa in ogni divisione del gruppo.