Hargreaves Services: David Anderson conferma il ritiro e il ruolo consulenziale

Hargreaves Services plc, società leader nel supporto a settori industriali e immobiliari, ha annunciato che David Anderson, Group Property Director, lascerà l’incarico il 31 maggio 2025. Dopo il ritiro, Anderson manterrà un ruolo consulenziale per l’azienda su specifici progetti, garantendo continuità nei rapporti e negli obiettivi di lungo termine del segmento immobiliare. Questo annuncio è stato comunicato durante l’Assemblea Generale Annuale di Hargreaves Services, dove il gruppo ha inoltre confermato che le sue unità operative – Services, Hargreaves Land e HRMS – continuano a performare in linea con le aspettative aziendali.

Bilancio e Previsioni

Con una crescita del 29% del titolo negli ultimi 12 mesi, Hargreaves Services si posiziona come fornitore di servizi affidabile per i settori energetico, ambientale e infrastrutturale nel Regno Unito e in Asia. Le attività principali del gruppo, tra cui la movimentazione dei materiali, il contracting meccanico ed elettrico, la logistica e il movimento terra, sono state fondamentali per sostenere le industrie chiave del Regno Unito. La società ha inoltre sottolineato l’importanza di Hargreaves Land, che si dedica allo sviluppo sostenibile di aree dismesse con scopi residenziali e commerciali.

Il segmento HRMS, in collaborazione con DK Recycling in Germania, è impegnato nel riciclo dei materiali ferrosi, mostrando un’attenzione crescente alle pratiche ambientali e sostenibili in linea con le politiche aziendali.

La Visione di Hargreaves Services per il Futuro

Il CEO ha dichiarato che l’azienda continuerà a rafforzare la propria presenza nei mercati internazionali e a investire in progetti di crescita sostenibile, con particolare attenzione al segmento Hargreaves Land, che si occupa di trasformare ex aree industriali in spazi abitativi e commerciali moderni. Anderson ha svolto un ruolo chiave nella definizione delle strategie per il segmento immobiliare e, anche dopo il ritiro, collaborerà per garantire la realizzazione dei progetti avviati.

L’azienda prevede di presentare i risultati semestrali il 29 gennaio 2025.

Torna in alto