Marco Ferrari nuovo CEO di SAE Communication

Oltre 75 milioni di euro di ricavi, un gross margin di circa 27 milioni di euro e un EBITDA che sfiorerà gli 8 milioni di euro. Questi sono i target 2024 stabiliti dall’aggregazione tra Next14 e Different, due agenzie leader nel mercato italiano della comunicazione che presto opereranno come un’unica entità.

Recentemente è stato raggiunto un accordo vincolante per l’acquisizione di Next14 da parte di SAE Communication, la newco creata dal Gruppo SAE, che a marzo ha completato l’acquisizione di Different. Questo rappresenta un passo significativo nella creazione di un grande polo italiano della comunicazione, destinato a supportare la crescita delle aziende sia sul mercato nazionale che internazionale.

SAE Communication ha dichiarato l’obiettivo di raggiungere un fatturato di 100 milioni di euro nei prossimi due o tre anni, attraverso una combinazione di crescita organica e nuove acquisizioni. Different ha chiuso il 2022 con un fatturato di 30 milioni di euro, mentre Next14 ha registrato ricavi di 39 milioni di euro.

Il management e i soci di Next14, come già avvenuto con Different, reinvestiranno nell’operazione, mantenendo una quota azionaria significativa nella combined entity. Marco Ferrari, fondatore e principale azionista di Next14, sarà il CEO del nuovo gruppo, affiancato da Davide Arduini, fondatore di Different e Presidente di UNA – Aziende della Comunicazione Unite, che rimarrà Amministratore Delegato. Andrea Cimenti, socio storico di Different, assumerà il ruolo di Chief Operating Officer.

Donato Iacovone, che per oltre 10 anni ha guidato EY South Europe e recentemente è stato nominato Executive Chairman della società di consulenza internazionale BIP, attiva in oltre 40 Paesi, sarà il Presidente della nuova società. Alberto Leonardis, fondatore del Gruppo SAE e socio di maggioranza della nuova entità, ricoprirà il ruolo di Vice Presidente Esecutivo. Il CdA del gruppo sarà completato da Massimo Briolini, Marco Franciosa e Marco Racano.

Torna in alto