
Nominato con ordinanza del sindaco Roberto Gualtieri (in foto), il nuovo consiglio di amministrazione del Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale.
A farne parte sono: in qualità di presidente, Giovanni Solimine, uno dei massimi esperti di biblioteconomia in Italia e già professore di Biblioteconomia alla Sapienza Università di Roma, e, in qualità di consiglieri, Chiara Faggiolani, professoressa di Biblioteconomia alla Sapienza, Melania Mazzucco, scrittrice, Massimo Pedroni, attore e scrittore, e infine Gabriele Pedullà, professore di Letteratura Italiana all’università Roma Tre.
Il mandato del nuovo Cda di Biblioteche di Roma corrisponderà in termini di durata a quello dell’Assemblea Capitolina e i consiglieri rivestiranno l’incarico a titolo gratuito.
“L’Istituzione Biblioteche di Roma con la nomina del nuovo Cda esce dal commissariamento – ha dichiarato l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor – Tengo anzitutto a ringraziare, per il lavoro svolto fin qui, Vittorio Bo, che con generosità ha guidato l’ente in questo periodo di transizione e voglio poi fare un augurio ai componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione, i cui profili sono di notevole spessore e di grande esperienza. Ciascuno di loro ha competenze specifiche che permetteranno loro di lavorare al meglio al fine di arricchire l’offerta culturale della rete bibliotecaria capitolina, con l’obiettivo di ampliare i servizi bibliotecari e integrarli attraverso la realizzazione di nuovi presidi territoriali”, ha concluso.