
Ariberto Fassati (nella foto) e Giampiero Maioli sono stati confermati rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato e CEO di Crédit Agricole, istituto bancario cooperativo francese, fondato nel 1894 – prima banca in Europa per ricavi nel Retail Banking, la terza in Francia per capitalizzazione di mercato, dal 2001 quotata presso la Borsa di Parigi, nell’indice principale CAC 40 -, presente in Italia, suo secondo mercato domestico, con il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia – ma anche con la società di Corporate e Investment Banking (CACIB), con i Servizi Finanziari Specializzati (Agos, FCA Bank), con Asset Management e Asset Services (Amundi, CACEIS), Assicurazioni (Crédit Agricole Vita, Crédit Agricole Assicurazioni, Crédit Agricole Creditor Insurance) e Wealth Management (Indosuez Wealth Management in Italia e CA Indosuez Fiduciaria).
Nel corso dell’Assemblea dei Soci svoltasi a Parma sotto la presidenza di Ariberto Fassati, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il bilancio che si è chiuso con un utile netto consolidato civilistico pari a 607 milioni di euro, che include anche la contabilizzazione del badwill netto contabile pari a 497 milioni di euro, nonché altre componenti straordinarie e non ricorrenti legate anche all’acquisizione di Creval. Al netto di questi elementi il risultato è pari a 346 milioni di euro, evidenziando una significativa crescita rispetto al 2020 (+68%) con un risultato netto aggregato di 989 milioni di euro (+34%) e 92 miliardi di euro di finanziamenti all’economia.
Inoltre, sono stati nominati i componenti del nuovo CdA per il prossimo triennio, confermando alla vicepresidenza Annalisa Sassi e Xavier Musca, Deputy Ceo dell’Istituto e gli Amministratori già facenti parte del Consiglio Evelina Christillin, Anna Maria Fellegara, Lamberto Frescobaldi, Nicolas Langevin, Hervé Le Floc’h, Michel Mathieu e Andrea Pontremoli. A questi si aggiungono i nuovi eletti Christine Gandon, Michel Le Masson, Gaëlle Regnard e Marco Stevanato.
Sono stati infine nominati anche i membri del Collegio Sindacale con Luigi Capitani come Presidente, Maria Ludovica Giovanardi, Francesca Michela Maurelli, Germano Montanari e Enrico Zanetti come sindaci effettivi. I membri supplenti eletti sono stati Alberto Guiotto e Chiara Perlini.