Tecnofil sceglie l’Intelligenza Artificiale di Vedrai per crescere nel mercato italiano e europeo

Tecnofil, azienda costituita nel 1994 specializzata nella produzione del filo metallico – ed in particolare in quello a basso e medio tenore di carbonio –  e che è diventata la trafileria e la zincheria tra le più importanti in Europa nel 2016 quando è entrata a far parte del Gruppo Alfa Acciai – sceglie Vedrai, società fondata nel 2020, specializzata nello sviluppo di soluzioni basate sull’ Intelligenza Artificiale per supportare le decisioni di imprenditori e manager delle piccole e medie imprese, per proseguire l’espansione della società in Italia e in Europa.

Vedrai, infatti, si avvale infatti di agenti virtuali che, grazie alla modellazione predittiva basata su apprendimento automatico, calcolano l’impatto di ogni decisione nel futuro e aiuteranno Tecnofil a massimizzare il margine di guadagno, tenendo conto degli andamenti di mercato ma anche dei cambiamenti interni – come ad esempio i guasti improvvisi -, attraverso l’agente virtuale Jame che fornisce una panoramica complessiva dell’andamento aziendale e simula diversi scenari di allocazione di budget, per osservare i risultati futuri a parità di condizioni, nei contesti produttivo e logistico.  

Con gli agenti virtuali sarà possibile identificare i nuovi macro-trend di mercato, riformulare l’offerta in base all’evoluzione della domanda, riconvertire la produzione in caso di necessità, diversificare geograficamente la provenienza di fornitori e clienti e individuare nuovi modelli di business più efficienti.

“Prendere decisioni in azienda è inevitabile e richiede tempo e soprattutto è un’operazione quotidiana. L’intelligenza Artificiale diventa così un alleato, mostrando agli imprenditori alcune variabili a cui da soli non si penserebbe e rendendo il futuro aziendale meno rischioso. Con le soluzioni di Vedrai supportiamo le PMI in questo processo delicato che porterà dei risultati concreti nel medio periodo ma che è importante avviare fin da subito. Con il nostro team, aiutiamo le aziende a sfruttare al meglio i dati in loro possesso e rimaniamo a disposizione nel corso di tutto il percorso di trasformazione verso un approccio basato su dati”, dichiara Michele Grazioli, Presidente e CEO di Vedrai.

“Da parte delle aziende serve un cambio di mentalità: adottare soluzioni di AI è una scelta che ha impatto non nel breve, ma nel medio-lungo periodo. Molti imprenditori si aspettano che, acquistando la soluzione, questa dia risultati dopo poco tempo. Mentre un’azienda basata sui dati necessita di un orizzonte di osservazione più lungo. Bisogna cambiare la cultura aziendale, per abbracciare questa novità: l’organizzazione dei dati, l’apprendimento automatico del Machine Learning è qualcosa che migliora con il tempo”, dice Gianluca Periccioli (nella foto), Amministratore Delegato di Tecnofil.

Torna in alto