Per Ferrovie (nella foto Gianfranco Battisti, AD) “come M5s riteniamo auspicabile una continuità sulla base degli obiettivi di rilancio fissati in questo triennio”. Così in una nota i senatori M5s in commissione Lavori Pubblici e Trasporti. “Nonostante tutti i problemi legati alla situazione economica,
nel 2020 FS si è confermata primo gruppo industriale per investimenti tecnici con una somma di 9 miliardi, del 5% più
alta rispetto all’anno prima. Inoltre, nonostante le difficoltà legate al Covid-19, i ricavi – affermano – sono stati pari a
10,8 miliardi: un dato da non sottovalutare, nell’anno del lockdown e delle limitazioni. In più c’è da sottolineare il
grande lavoro fatto in termini di sviluppo sostenibile e riconversione green dell’intera attività dell’azienda. In
generale, questo triennio ha affermato FS come gruppo decisivo nel contributo allo Sviluppo del sistema paese. E lo diverrà
ancora di più nel futuro prossimo, con l’Italia impegnata in investimenti infrastrutturali e trasportistici senza precedenti.
Per tale motivo – concludono – sarebbe bene dare continuità all’attuale corso del gruppo FS. Cambiarne la guida, potrebbe
rappresentare un rimescolamento di carte pericoloso, visti i notevoli risultati raggiunti”. (ANSA).
Fs: M5s, risultati notevoli, auspicabile continuità guida
